Nanomood
STATI DEPRESSIVI
STRESS
MANCANZA DI ENERGIA
MANCANZA DI SICUREZZA IN SÉ

forte

Nanomood
STATI DEPRESSIVI
STRESS
MANCANZA DI ENERGIA
MANCANZA DI SICUREZZA IN SÉ

forte

Modulo di ritiro da scaricare: SCARICA

REGOLAMENTO DEL NEGOZIO

 

I. GLOSSARIO DEI TERMINI
Venditore, amministratore di dati – Bewsen Pharma Kacper Jankiewicz con sede a: Plac Bankowy 2, 00-095 Warsaw , Polonia, VAT: 6182082750.
Negozio, Internet Shop – servizio Internet appartenente al venditore, disponibile sotto il dominio
www.nanomood.it , attraverso il quale l’acquirente può effettuare ordini.
Acquirente, Cliente – qualsiasi entità che effettua un ordine nel Negozio (Consumatore o una persona
non avendo lo status di Consumatore).
Consumatore – un acquirente che è una persona fisica, che esegue un atto legale (contratto di vendita
tramite il Negozio)
Norme e regolamenti – queste norme e regolamenti.
Merce – cosa mobile disponibile per la vendita nel negozio.
Ordine – dichiarazione di volontà dell’acquirente finalizzata direttamente alla conclusione di un contratto di vendita
contratto a distanza di vendita di Beni attraverso il Negozio, specificando almeno il tipo e il numero di Beni.
numero di merci.
Il presente regolamento definisce:
procedura per effettuare ordini e concludere contratti di vendita,
modifica e tempo di esecuzione dell’ordine,
il diritto di recedere dal contratto di vendita,
metodi di pagamento, prezzi,
condizioni di consegna delle merci,
altri diritti e obblighi delle parti del contratto di vendita,
procedura di reclamo,
principi di protezione dei dati personali,
regole di registrazione nel negozio,
condizioni tecniche,
disposizioni finali.
Servizio clienti – l’infrastruttura del venditore utilizzata per il contatto di massa con i clienti attraverso
utilizzando più mezzi di comunicazione.

 

II. PROCEDURA PER EFFETTUARE ORDINI E CONCLUDERE CONTRATTI DI VENDITA
L’inserimento di Merci particolari sul sito web dell’Online Store, insieme all’indicazione della loro
non costituisce un’offerta di vendita, ma solo un invito agli acquirenti a presentare offerte.
L’ordine è effettuato dall’Acquirente in forma elettronica e costituisce un’offerta di concludere
contratto di vendita dei Beni esposti sul sito web del Negozio Internet per il prezzo ivi specificato.
Per effettuare un ordine è necessario cliccare sul pulsante “compro e pago”.
Immediatamente dopo aver inviato l’Ordine, il Cliente riceverà la conferma dell’accettazione dell’ordine in
e-mail di conferma (ai sensi dell’art. 66(1) §1 del Codice Civile). Conferma
di accettazione dell’Ordine non costituisce ancora accettazione dell’Ordine da parte del Venditore.
Il Venditore immediatamente, ma non più tardi di 5 (cinque) giorni lavorativi dopo aver ricevuto l’Ordine
Ordine, il venditore deve verificare la possibilità di esecuzione dell’ordine, in particolare
disponibilità della merce – e comunica all’Acquirente se accetta l’Ordine. In caso di
accettazione dell’ordine – c’è la conclusione di un contratto di vendita tra il venditore e l’acquirente
Merci, soggette a pt. VII.
Nel caso in cui si scopre che il termine specificato nel passaggio 4 non è sufficiente – il venditore
può chiedere all’Acquirente di estenderlo.
Attività tecniche legate all’effettuazione di un ordine, compresa la selezione delle merci, la loro messa in
carrello, indicando il metodo di pagamento, correggendo gli errori nell’ordine, ecc.
sito web www.nanomood.it

 

III. MODIFICHE E TEMPO DI ELABORAZIONE DELL’ORDINE
L’Acquirente può introdurre modifiche nell’Ordine fino al momento dell’invio del pacco con i Beni ordinati da parte del Venditore
con merci ordinate. È possibile effettuare modifiche contattando il Servizio Clienti
Servizio Clienti utilizzando il modulo di contatto disponibile su www.nanomood.it
Le informazioni sulla disponibilità dei prodotti sono visualizzate accanto a ciascun prodotto.
Il tempo di elaborazione dell’ordine è la somma del tempo di consegna del venditore al fornitore, e
momento della consegna della spedizione da parte del Venditore al Cliente. Questo tempo è specificato nella descrizione di
descrizione delle singole merci e in ogni caso non deve superare i 30 giorni dalla data di conclusione del
conclusione del contratto di vendita dei Beni.
In casi eccezionali, impossibili da prevedere al momento della conclusione del contratto – il termine
di completamento dell’ordine, specificato nella sezione 3 di cui sopra, può essere esteso fino a 30 giorni, di cui
di cui l’Acquirente deve essere prontamente informato. In tal caso l’acquirente può in particolare
in questo caso l’acquirente può in particolare annullare l’ordine (recedere dall’accordo concluso) secondo i principi specificati in
pt. IV del Regolamento.
L’ordine delle merci con tempi di consegna diversi sarà inviato dopo il completamento di tutte le merci
Merci. Il tempo di consegna di tale ordine è uguale al tempo di consegna dell’ordine
relative alle merci disponibili all’ultima data (secondo il valore
visualizzato accanto alla descrizione della merce).

 

IV. DIRITTO DI RECESSO, SOSTITUZIONE DELLA MERCE
In conformità con la legge del 30 maggio 2014 sui diritti dei consumatori (Gazzetta Ufficiale 2019.134 i.e.), l’acquirente
essendo un Consumatore ha il diritto di recedere dal contratto di vendita senza darne i motivi, entro
14 giorni di calendario dalla data di consegna della merce. Per rispettare la scadenza è sufficiente
per rispettare la scadenza è inviare una dichiarazione prima della scadenza del termine.
Ai sensi della legge del 30 maggio 2014 sui diritti dei consumatori (Dz.U.2019.134 t.j.), il Cliente che è un
Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto per la fornitura di servizi per via elettronica senza
motivando, entro un periodo di 14 giorni di calendario dalla data di